Massaggi Tradizionali:
Massaggi Elitari:
È un Massaggio in grado di trasmettere una sensazione di benessere sia al corpo, sia alla mente, attraverso la stimolazione del libero flusso delle energie vitali. È l’espressione di un’antica arte indiana, agisce sui blocchi energetici della persona, con l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio.
I benefici del Massaggio Ayurvedico sono:
Appartiene alla famiglia dei Massaggi psico-corporei, si basa su un contatto spirituale profondo, volto a suscitare il risveglio della sensibilità e la riscoperta del piacere, attraverso la dolcezza e l’armonia dei movimenti.
Favorisce la distensione muscolare e stimola l’abbandono e il ritrovamento della propria ricchezza sensoriale. Aumenta la coscienza del corpo e permette di raggiungere uno stato di abbandono, distensione e apertura attraverso anche l’intensa comunicazione tra massaggiatore e ricevente.
Aiuta a ridurre lo stress, scioglie le tensioni muscolari, lenisce i dolori fisici e calma le sensazioni di ansia e paura.
Il Massaggio Decontratturante nasce come trattamento terapeutico, per distendere la muscolatura e intervenire per la cura delle contratture muscolari. È considerato un trattamento, che può essere eseguito in casi di rigidità muscolare provocata da una postura errata, da un’alimentazione scorretta, stress/ansia,
da bruschi cambiamenti climatici o da altri fattori ambientali. È particolarmente adatto agli sportivi che sottopongono spesso la muscolatura a numerosi sforzi.
Inoltre, dona una sensazione di benessere anche in caso di tensioni dovute ad un accumulo di emozioni non manifestate. È un trattamento generalmente localizzato nella parte del corpo soggetta alla contrattura.
Stabilendo l’entità della contrattura, sarà mia cura agire nel miglior modo, per far sì che le fibre muscolari ritornino allo stato originale.
Le mani che accarezzano il corpo sono come il flusso delle onde (Lomi Lomi), dei movimenti dolci che trasmettono armonia: questa è l’essenza del Massaggio Hawaiano, un massaggio olistico che non coinvolge solo il corpo, ma attraversa anima e mente di chi lo riceve.
Le sue origini sono antiche e prendono ispirazione da uno stile di Massaggio tipico delle Hawaii detto “Ka Huna”, un trattamento ritmico che con un solo movimento consente di avvolgere tutto il corpo, come in una danza. Il benessere del Massaggio Hawaiano, consiste nella capacità di creare equilibrio a partire dall’unione tra corpo-esterno e “Io”-interno, tanto da essere definito anche Massaggio del Cambiamento o Massaggio dell’Anima.
Questo tipo di tecnica, è stata creata nel 1932, dal Dottor Emil Johannes VODDER, biologo e fisioterapista. In sostanza, è una metodica terapeutica con lo scopo di favorire il drenaggio della linfa dalla periferia dell’organismo, al cuore. Si tratta di un metodo terapeutico, rigoroso e scientificamente testato, eccezionalmente adeguato per la cura di diverse patologie, del sistema linfatico. I benefici di questa vera e propria procedura terapeutica li osserviamo su:
Questo tipo di Massaggio È ASSOLUTAMENTE CONTROINDICATO in presenza di:
La Riflessologia Plantare si occupa di stimolare dei punti presenti nei piedi, che corrispondono ad ogni parte del corpo, organi compresi.
Attraverso questo metodo si avranno i seguenti benefici:
Il Massaggio Svedese è il trattamento tradizionale standard di origine Occidentale. Si esegue generalmente su tutto il corpo, ma può essere focalizzato anche su singole parti concordate con te, insieme di volta in volta, in base alle tue esigenze.
È un trattamento di natura decontratturante, rilassante, tonificante e drenante.
Si occupa di mantenere il benessere e lo stato di salute della persona, intervenendo sulle disarmonie non patologiche, ma causate da fattori quali lo stress, la cattiva alimentazione e l’errato stile di vita.
Il Massaggio Sportivo è un tipo particolare di massaggio eseguito su specifiche regioni corporee, anche al fine di migliorare la performance atletica. I suoi numerosi benefici derivano da un’azione diretta e da un’azione indiretta, con la conseguenza di apportare tutte le proprietà benefiche sotto descritte:
Di conseguenza otterremo:
QUESTO TIPO DI MASSAGGIO RISULTA ECCELLENTE PER UNA PREPARAZIONE MUSCOLARE ALL’ATTIVITÀ FISICA, NON SOLO PRIMA O DOPO UNA GARA, MA ANCHE TRA UNA COMPETIZIONE E L’ALTRA.
Il Massaggio Thailandese Tradizionale ha origini molto antiche e nasce dalle combinazioni di elementi della medicina cinese e di derivazione indiana. Lo
scopo ultimo di questo trattamento è di ottenere una condizione di “leggerezza” ed un’elevazione emotiva e spirituale, raggiungibile non solo da chi lo riceve, ma anche da chi lo
esegue.
La sintonia tra cliente e massaggiatore, ottenuta principalmente attraverso il respiro, è la condizione base per la buona riuscita della seduta. A differenza della maggior
parte dei trattamenti, non viene eseguito sul lettino, ma su un materassino a terra, senza l’uso di unguenti.
I benefici sono:
Il Massaggio Hot Stone sfrutta le proprietà benefiche delle pietre calde, al fine di suscitare rilassamento e benessere. Il trattamento trae origine dalla tradizione Sciamanica, degli Indiani dell’Arizona. Per praticare questo particolare Massaggio, saranno scelte le giuste pietre per forma e dimensione, a seconda delle parti del corpo su cui verranno applicate e dei benefici che si vogliono ottenere. Si utilizzeranno prevalentemente pietre basaltiche di origine vulcanica per la loro levigatezza e capacità di trattenere il calore. All’azione delle pietre verrà associato un massaggio vero e proprio con l’utilizzo di olii e aromi.
I principali benefici di questo massaggio sono di natura disintossicante, decontratturante e rivitalizzante.
Il Massaggio Bamboo è una pratica proveniente dall’Indocina che utilizza, per la sua esecuzione, canne di bambù. Secondo gli antichi cinesi, le canne di bambù avevano il potere di far circolare l’energia al loro interno e per questo motivo potevano essere utilizzate per assorbire l’energia in eccesso, ristabilendo l’equilibrio del corpo. E’ un trattamento vigoroso che ha tra le sue peculiarità principali, quella di stimolare e riattivare la circolazione sanguigna e linfatica.
Grazie al potere decontratturante e rinvigorente è un trattamento in grado di favorire il benessere del corpo e della sua muscolatura. Le proprietà stimolanti sull’apparato circolatorio consentono, inoltre, di migliorare i tessuti anche in caso di inestetismi.
NON ANCORA ATTIVATI!
La Coppettazione (Cupping) è una tecnica di origini molto antiche utilizzata dalla medicina tradizionale cinese. Il principio che sfrutta è quello di richiamare sangue nella zona in cui viene posizionata la coppetta e dunque migliorare la circolazione nei punti strategici del corpo.
Questa pratica prende il nome dallo strumento principale di cui si serve, ovvero delle piccole coppette che si applicano con cura su alcune parti del soggetto trattato, con funzione di ventosa, in modo da stimolare la circolazione sanguigna e linfatica. Sono in grado di alleviare diversi tipi di dolori, in particolare quelli muscolari dovuti allo sforzo eccessivo ed alla fatica. Trattano sintomi dolorosi originati dal freddo, umidità o dovuti ad eventi traumatici. Inoltre, contribuiscono all’eliminazione di ristagni di tossine e ridonano in questo modo energia vitale all’organismo.
Mi alleno da molti anni e sono abituato ai massaggi, ho provato massaggi di tutti i tipi, e devo dire che Michele, mi ha stupito. Lui lavora molto anche con le emozioni, cosa che solitamente non accade, in questo modo si crea un effetto psicofisico, in cui mi sono sentito rilassato fisicamente e mentalmente sereno. Non ho mai provato qualcosa del genere, molto bravo!
Oggi ho fatto il mio primo massaggio con Michele... che dire... WOWOWOWOW! non aggiungo altro perché se non lo avete provato, non potete capire! BRAVO MICHELE, FANTASTICA ESPERIENZA! GRAZIE!
Michele..? Che dire... è veramente BRAVO!